- essere naturali…
- avere rispetto
- essere presenti
- essere continui
- usare due mani.
Cos’è l’Ohashiatsu
E’ stato fondato dal maestro Ohashi negli anni ’70 a New York ed è stato perfezionato nel corso del tempo, attraverso la pratica, l’insegnamento e l’osservazione della natura umana.
Studiare l’Ohashiatsu vuol dire iniziare un viaggio di consapevolezza di sé e di autoguarigione.
La differenza principale tra l’Ohashiatsu e lo shiatsu tradizionale e altri metodi di massaggio, sono l’attenzione e la cura della postura, del movimento e del benessere di chi fa il trattamento.
Come si sviluppa il programma
Il programma della Scuola è suddiviso in due parti: livello base e livello professionale.
Gli studenti che concludono il livello base, conseguono un attestato e possono iscriversi al livello professionale. Quest’ultimo si rivolge a persone che vogliono cominciare una nuova carriera o aggiungere tecniche e conoscenze alla loro pratica professionale.
Ogni corso è composto da una parte teorica, esercizi di meditazione di movimento, e da una parte pratica di lavoro sui meridiani e sul corpo.
Com’è organizzato il piano di studi
LIVELLO BASE (attestato)
- Principianti 1: fluidità e forza interiore
- Le basi di Diagnosi Orientale: impostare la diagnosi
- Principianti 2: I Cinque Elementi
- Anatomia 1
- Intermedio 1: Diagnosi dell’Hara e Body Stretching
- 4 sessioni private con COI (insegnanti certificati) o COC (assistenti)
- 60 ore minimo di classi di pratica
- Esame finale
LIVELLO PROFESSIONALE (diploma)
- Intermedio 2: Psicologia dei meridiani e sistema Masunaga
- Diagnosi Orientale con Ohashi
- Anatomia 2
- Avanzato 1: approfondimento Masunaga e libero movimento
- Avanzato 2: tecniche avanzate con Ohashi
- 4 sessioni con COI (insegnanti certificati) o COC (assistenti)
- 90 ore minimo di classi di pratica
- Esame finale
Visita il sito www.ohashiatsu.it